Vai al contenuto
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • CATEGORIE
    • CRITICA D’ARTE
    • ARTI VISIVE
    • FOTOGRAFIA
    • DESIGN
    • CULTURA VISUALE
    • RECENSIONI

IMAGINES NARRATAE

Blog di arti visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Tag: Alessandria della Rocca

Scritto il 11 luglio 20174 novembre 2019

La Sicilia come un giardino di limoni nei dipinti di Giovanni Proietto

Menu

  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • CATEGORIE
    • CRITICA D’ARTE
    • ARTI VISIVE
    • FOTOGRAFIA
    • DESIGN
    • CULTURA VISUALE
    • RECENSIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

CERCA NEL BLOG

ARTICOLI RECENTI

  • Ricordi, incontri, melanconie di Nello Basili: una vita all’insegna dell’ottimismo 9 novembre 2019
  • Il sentimento della materia nella scultura di Vincenzo Deguardi 4 ottobre 2019
  • Visioni. La personale di Stefano Gallitano. A Realmonte 29 luglio 2019
  • Imago Hominis. Personale di Nazareno Spinelli. A Realmonte 2 luglio 2019
  • Le immagini in Mio padre non conosce la mia musica di Ezio Noto 15 giugno 2019

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

FACEBOOK

FACEBOOK

INSTAGRAM

Composti da immagini slegate e da frammenti di forme difficilmente distinguibili, gli "astratti" di Stefano Gallitano appaiono come aggregati di variopinti segni pittorici, campiti sulla tela con un intento ludico. Stefano Gallitano, Senza titolo. 2014. Tecnica mista. #contemporaryart #contemporary #naif #outsiderart #sicily #artworks #sicilian #sicilianartist #visualart #artworkoftheday #Realmonte
In alcune opere di Serra gli elementi compositivi si dispongono ordinatamente a cuneo o a triangolo tanto da richiamare la forma della Tetractys pitagorica, che simboleggia l’armonia del cosmo e l’equilibrio dei quattro elementi naturali Tommaso Serra, Cassetta antropologica n.2. 2019. Assemblage. #contemporary #contemporaryart #contemporarysculpture #africa #assemblage #sicily #artwork #sicilian #sicilianartist #visualart #artofvisulas #artworkoftheday #Dakar
Le cassette antropologiche costituiscono un nuovo filone della produzione di Tommaso Serra. In esse carte e tessuti variopinti applicati a collàge danno vita a composizioni dinamiche arricchite da object trouvé, selezionati dall’artista sia per il loro valore estetico che simbolico: ad esempio i gris-gris, gli amuleti portafortuna della religione vudù, hanno lo scopo di proteggere dai demoni e di attirare la fortuna; i feticci simboleggiano invece gli spiriti benigni; i baccelli di mangrovia, di moringa e le ossa di animali, largamente impiegati nella medicina tradizionale africana, hanno anch’essi una funzione apotropaica Tommaso Serra, Cassetta antropologica n.1. 2019. Assemblage. #contemporary #contemporaryart #contemporarysculpture #africa #assemblage #sicily #artwork #sicilian #sicilianartist #visualart #artofvisulas #artworkoftheday #Dakar
Nazareno Spinelli, scultore naïf originario di Cammarata (Ag), si esprime con un linguaggio artistico soggettivo, spontaneo, selvaggio. Per la durezza espressiva vagamente arcaizzante delle forme e per la stilizzazione dei volumi, la sua scultura, pur non vantando alcuna illustre genealogia, presenta sorprendenti assonanze, sul piano stilistico, con l’arte romana plebea e con l’arte tardoantica delle province romane. Nazareno Spinelli, Dualità. Alabastro. #contemporary #contemporaryart #contemporarysculpture #naïf #naif #sicily #artwork #sicilian #sicilianartist #visualart #artofvisulas #artworkoftheday
Le luminarie al led di Domenico Pellegrino richiamano gli addobbi luminosi delle feste patronali siciliane e sono un tributo alla Sicilia, millenario crocevia di popoli, culture ed etnie. Domenico Pellegrino, Costellazione-Sicilia, luminaria a led #contemporary #contemporaryart #contemporaryartist #contemporaryartwork #artwork #artworkoftheday #art #sicily #sicilianartist #sicilianart #visualart #artofvisuals
L'attenzione lenticolare per i dettagli e la brillantezza delle cromie, in questo caso il turchese e il blu cobalto, contraddistinguono le tele di Giovanni Butera, da cui traspare un amore incondizionato per la natura e per i suoi elementi. Le pennellate piatte, inoltre, smorzano la profondità spaziale dell'immagine per accentuarne l'impatto grafico. Giovanni Butera, Valdrada. 2018. Acrilico su tela. #contemporaryart #conteporaryartist #artworkoftheday #conteporaryartwork #newfiguration #newfigurativeart #sicilianartist #contemporaryartwork #artwork #art #artoftheday #sicily #visualart #artoninstagram #artofvisual
Giuseppe Cuttitta, da anni attivo nel campo della fotografia pubblicitaria, ha documentato le impercettibili variazioni subite nel tempo dalla falesia di marna bianca della Scala dei Turchi con immagini, quasi metafisiche, dal severo impianto compositivo e dal forte impatto visivo. La fotografia di Cuttitta rivela un’originale ricerca sulle geometrie nascoste della natura e sulla temporalità. Giuseppe Cuttitta, Senza Titolo. Stampa digitale #contemporaryart #conteporaryartist #artworkoftheday #conteporaryartwork #sicilianartist #contemporaryartwork #artwork #art #artoftheday #sicily #visualart #artofvisual #photography #photooftheday #whitewall #realmonte
I paesaggi di Gianni Provenzano sono contraddistinti da accenti fortemente drammatici. Il biondo tufo calcareo dalle superfici corrose e scavate, che contraddistingue il profilo urbano di Agrigento, diviene l’immagine dell’io, segnato dai vissuti, dall'urto con la realtà, e dai ricordi. Densi impasti traducono le variazioni della luce, mentre un segno elegante ed intenso – che richiama Renzo Vespignani e Piero Vignozzi – circoscrive le masse. Gianni Provenzano, Senza titolo. Olio su tela. #contemporaryart #conteporaryartist #artworkoftheday #conteporaryartwork #newfiguration #newfigurativeart #sicilianartist #contemporaryartwork #artwork #art #artoftheday #sicily #visualart #artoninstagram #artofvisual
Le miniature surreali di Piero Costa, variopinti microcosmi pittorici gremiti di piccoli simulacri o objet trouvé, svelano la grande poesia che si cela nelle piccole cose. Piero Costa, Senza Titolo. Assemblage. #contemporaryart #conteporaryartist #artworkoftheday #conteporaryartwork #sicilianartist #contemporaryartwork #artwork #art #artoftheday #surrealism #neosurrealism #sicily #visualart #artoninstagram #artofvisual

TAGS

Africa Agrigento Alessandria della Rocca Arte contemporanea Arte naïve Arti minori Astrazione Autobiografia Cianciana Dakar Design italiano Erotismo Ezio Noto Folk Art Frà Felice da Sambuca Godrano Hans Belting Hieronymus Bosch Informale Marocco Mezzojuso Mostre ed eventi Naro Natale Nello Basili Palermo Paolo Di Paolo Patrimonio culturale Porto Empedocle Presepe Ragusa Realmonte Rococò Romanzo Salone del mobile Sicilia Storia dell'arte

ARCHIVI

  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • dicembre 2016
  • giugno 2016
WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie